 |
 |
CAMPIONATO 1919/20 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
Riprende regolarmente l’attività calcistica con il Padova a disputare la Prima Categoria del Nord Italia. La formazione allenata dallo svizzero Peyer vince il torneo veneto a sei squadre vinto grazie a otto vittorie in dieci incontri. Qualificatasi per le semifinali regionali, il Padova chiude ultimo nel Girone B. La società biancoscudata, il 21 settembre 1919, è ospite del Venezia per la Coppa Luigi Storto, calciatore lagunare morto in Guerra. Nel giugno del 1920, invece, invita e sconfigge i cugini veneziani nella Coppa Appiani, sfida creata per onorare la memoria del giovane attaccante padovano. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Padova |  | 17 |  | 10 |  | 8 |  | 1 |  | 1 |  | 25 |  | 6 | Juventus |  | 17 |  | 10 |  | 8 |  | 1 |  | 1 |  | 21 |  | 4 | U.S. Milanese |  | 15 |  | 10 |  | 7 |  | 1 |  | 2 |  | 14 |  | 10 | Venezia |  | 13 |  | 10 |  | 5 |  | 3 |  | 2 |  | 13 |  | 9 | Petrarca |  | 11 |  | 10 |  | 5 |  | 1 |  | 4 |  | 24 |  | 20 | Modena |  | 9 |  | 10 |  | 4 |  | 1 |  | 5 |  | 17 |  | 13 | Casale |  | 8 |  | 10 |  | 2 |  | 4 |  | 4 |  | 7 |  | 8 | Vicenza |  | 7 |  | 10 |  | 3 |  | 1 |  | 6 |  | 14 |  | 19 | Brescia |  | 6 |  | 10 |  | 2 |  | 2 |  | 6 |  | 4 |  | 14 | Hellas Verona |  | 6 |  | 10 |  | 2 |  | 2 |  | 6 |  | 7 |  | 18 | Udinese |  | 6 |  | 10 |  | 2 |  | 2 |  | 6 |  | 15 |  | 26 | Padova |  | 5 |  | 10 |  | 2 |  | 1 |  | 7 |  | 10 |  | 24 | |  | |  | |  | |  | |  | |  | |  | | Semifinali - Girone B | |  | |  | |  | |  | |  | |  | |  | | |  | |  | |  | |  | |  | |  | |  | | Girone Veneto | |  | |  | |  | |  | |  | |  | |  | | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|