 |
 |
CAMPIONATO 1943/44 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
"Il 10 settembre 1943 i tedeschi occupano Padova. La città è sconvolta da continui bombardamenti che stravolgono qualsiasi attività , ovviamente anche quelle sportive. Il calcio, in uno dei più tragici anni della storia italiana, è ridotto a tornei regionali, visti i problemi logistici e di mantenimento delle squadre. Il Padova, tra il mese di gennaio ed il mese di febbraio del 1944, disputa un torneo regionale a sette squadre. Si classifica al terzo posto a pari merito del Treviso che è penalizzato di un punto per una ""rinuncia"". Presidente di questa squadra è Francesco Camillotti, l’allenatore è Mariano Tansini." |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Venezia |  | 20 |  | 12 |  | 10 |  | 0 |  | 2 |  | 43 |  | 12 | Treviso |  | 16 |  | 12 |  | 8 |  | 1 |  | 3 |  | 36 |  | 11 | Padova |  | 16 |  | 12 |  | 8 |  | 0 |  | 4 |  | 27 |  | 18 | Bassano |  | 12 |  | 12 |  | 6 |  | 0 |  | 6 |  | 22 |  | 31 | Mestre |  | 7 |  | 12 |  | 1 |  | 5 |  | 6 |  | 10 |  | 21 | Legnago |  | 6 |  | 12 |  | 2 |  | 2 |  | 8 |  | 19 |  | 35 | Rovigo |  | 6 |  | 12 |  | 2 |  | 2 |  | 8 |  | 9 |  | 38 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|