 |
 |
CAMPIONATO 1950/51 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
Annata travagliata la penultima con Cesarin alla presidenza. Il tecnico Serantoni, prima di farsi da parte, in quindici giornate conquista appena quattro vittorie e due pareggi, a fronte di nove pesanti sconfitte (cinque delle quali nelle prime cinque giornate). In panchina si alternano Antonio Blasevich, ex giocatore dell’Inter che rimane appena per due partite, e Giovanni Ferrari, campione del mondo nel ’34 e nel ’38 che resiste fino alla trentunesima giornata. Conclude quindi il campionato l’inglese Frank Soo, che salva il Padova all’ultima giornata battendo il Napoli 2-0 (17/05/1951, doppietta di Martegani). |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Milan |  | 60 |  | 38 |  | 26 |  | 8 |  | 4 |  | 107 |  | 39 | Internazionale |  | 59 |  | 38 |  | 27 |  | 5 |  | 6 |  | 107 |  | 43 | Juventus |  | 54 |  | 38 |  | 23 |  | 8 |  | 7 |  | 103 |  | 44 | Lazio |  | 46 |  | 38 |  | 18 |  | 10 |  | 10 |  | 64 |  | 50 | Fiorentina |  | 44 |  | 38 |  | 18 |  | 8 |  | 12 |  | 52 |  | 42 | Bologna |  | 41 |  | 38 |  | 16 |  | 9 |  | 13 |  | 61 |  | 59 | Napoli |  | 41 |  | 38 |  | 15 |  | 11 |  | 12 |  | 57 |  | 52 | Como |  | 40 |  | 38 |  | 18 |  | 4 |  | 16 |  | 56 |  | 66 | Udinese |  | 35 |  | 38 |  | 11 |  | 13 |  | 14 |  | 46 |  | 61 | Pro Patria |  | 34 |  | 38 |  | 14 |  | 6 |  | 18 |  | 47 |  | 74 | Palermo |  | 34 |  | 38 |  | 14 |  | 6 |  | 18 |  | 59 |  | 67 | Novara |  | 33 |  | 38 |  | 13 |  | 7 |  | 18 |  | 56 |  | 67 | Sampdoria |  | 33 |  | 38 |  | 12 |  | 9 |  | 17 |  | 51 |  | 76 | Atalanta |  | 32 |  | 38 |  | 10 |  | 12 |  | 16 |  | 48 |  | 69 | Torino |  | 30 |  | 38 |  | 9 |  | 12 |  | 17 |  | 46 |  | 69 | Triestina |  | 30 |  | 38 |  | 10 |  | 10 |  | 18 |  | 45 |  | 67 | Lucchese |  | 30 |  | 38 |  | 11 |  | 8 |  | 19 |  | 44 |  | 53 | Padova |  | 29 |  | 38 |  | 12 |  | 5 |  | 21 |  | 49 |  | 68 | Roma |  | 28 |  | 38 |  | 10 |  | 8 |  | 20 |  | 48 |  | 54 | Genoa |  | 27 |  | 38 |  | 9 |  | 9 |  | 20 |  | 46 |  | 72 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|