 |
 |
CAMPIONATO 1963/64 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
Per un punto il Padova non riesce a conquistare la promozione nella massima serie. La stagione vede all’inizio l’insediamento del nuovo presidente Gino Vescovi, noto industriale del caffè e l’arrivo in panchina del tecnico argentino Oscar Montez. Tutto va per il meglio. Il 10 maggio il Padova vince a Udine (0-1, all’85’ Koelbl) ed è primo in classifica. Ma nelle ultime 6 giornate coglie solamente un pareggio (col Parma), quattro sconfitte (Catanzaro, Prato, Verona e Monza) e una vittoria (all’ultima col Napoli). Oscar Montez si dimette, torna Elvio Matè in panchina, ma il salto di categoria svanisce ugualmente. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Varese |  | 51 |  | 38 |  | 17 |  | 17 |  | 4 |  | 44 |  | 19 | Cagliari |  | 49 |  | 38 |  | 16 |  | 17 |  | 5 |  | 44 |  | 23 | Foggia |  | 46 |  | 38 |  | 15 |  | 16 |  | 7 |  | 42 |  | 27 | Padova |  | 45 |  | 38 |  | 16 |  | 13 |  | 9 |  | 43 |  | 27 | Lecco |  | 44 |  | 38 |  | 15 |  | 14 |  | 9 |  | 36 |  | 29 | Verona |  | 44 |  | 38 |  | 15 |  | 14 |  | 9 |  | 44 |  | 31 | Brescia [1] |  | 40 |  | 38 |  | 18 |  | 11 |  | 9 |  | 55 |  | 28 | Napoli |  | 39 |  | 38 |  | 12 |  | 15 |  | 11 |  | 39 |  | 35 | Potenza |  | 38 |  | 38 |  | 10 |  | 18 |  | 10 |  | 31 |  | 28 | Catanzaro |  | 37 |  | 38 |  | 13 |  | 11 |  | 14 |  | 38 |  | 47 | Triestina |  | 37 |  | 38 |  | 11 |  | 15 |  | 12 |  | 28 |  | 33 | Palermo |  | 35 |  | 38 |  | 9 |  | 17 |  | 12 |  | 25 |  | 28 | Pro Patria |  | 33 |  | 38 |  | 9 |  | 15 |  | 14 |  | 35 |  | 42 | Venezia |  | 33 |  | 38 |  | 10 |  | 13 |  | 15 |  | 32 |  | 44 | Alessandria |  | 32 |  | 38 |  | 9 |  | 14 |  | 15 |  | 27 |  | 48 | Simmenthal Monza |  | 32 |  | 38 |  | 8 |  | 16 |  | 14 |  | 32 |  | 46 | Parma |  | 32 |  | 38 |  | 8 |  | 16 |  | 14 |  | 31 |  | 43 | Prato |  | 31 |  | 38 |  | 8 |  | 15 |  | 15 |  | 31 |  | 44 | Udinese |  | 29 |  | 38 |  | 9 |  | 11 |  | 18 |  | 28 |  | 40 | Cosenza |  | 26 |  | 38 |  | 8 |  | 10 |  | 20 |  | 23 |  | 46 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|