 |
 |
CAMPIONATO 1972/73 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
L’ormai cronica carenza di risultati che accompagna il Padova da qualche stagione non muta il suo corso. Il presidente Marino Boldrin decide di chiamare Mario Perazzolo a guidare la squadra. Gli si affianca Mauro Gatti, che continua comunque a stare in campo. L’ex giocatore degli anni trenta ha però vita difficile. La squadra non riesce a cambiare marcia e la sconfitta di Rovereto del 26 novembre (3-1) impone una virata, complici anche i miseri 9 punti conquistati sino a quel momento. Come allenatore è chiamato di nuovo Giorgio Bolognesi. Reggerà una sola giornata, prima che la panchina sia affidata definitivamente a Mauro Gatti. Il Padova conclude il campionato al settimo posto con 41 p.ti. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Parma |  | 52 |  | 38 |  | 19 |  | 14 |  | 5 |  | 40 |  | 15 | Udinese |  | 52 |  | 38 |  | 19 |  | 15 |  | 5 |  | 39 |  | 16 | Alessandria |  | 51 |  | 38 |  | 16 |  | 19 |  | 3 |  | 49 |  | 57 | Venezia |  | 50 |  | 38 |  | 19 |  | 12 |  | 7 |  | 40 |  | 24 | Savona |  | 43 |  | 38 |  | 16 |  | 11 |  | 11 |  | 37 |  | 30 | Cremonese |  | 42 |  | 38 |  | 12 |  | 18 |  | 8 |  | 32 |  | 22 | Padova |  | 41 |  | 38 |  | 13 |  | 15 |  | 10 |  | 35 |  | 35 | Seregno |  | 40 |  | 38 |  | 12 |  | 16 |  | 10 |  | 28 |  | 25 | Piacenza |  | 37 |  | 38 |  | 10 |  | 17 |  | 11 |  | 28 |  | 27 | Solbiatese |  | 35 |  | 38 |  | 9 |  | 17 |  | 12 |  | 27 |  | 37 | Trento |  | 35 |  | 38 |  | 10 |  | 15 |  | 13 |  | 31 |  | 37 | Legnano |  | 34 |  | 38 |  | 9 |  | 16 |  | 13 |  | 35 |  | 35 | Vigevano |  | 33 |  | 38 |  | 9 |  | 15 |  | 14 |  | 23 |  | 36 | Derthona |  | 33 |  | 38 |  | 9 |  | 15 |  | 14 |  | 20 |  | 31 | Belluno |  | 33 |  | 38 |  | 8 |  | 17 |  | 13 |  | 30 |  | 39 | Triestina |  | 33 |  | 38 |  | 8 |  | 17 |  | 13 |  | 23 |  | 31 | Pro Vercelli |  | 33 |  | 38 |  | 11 |  | 11 |  | 16 |  | 23 |  | 27 | Rovereto |  | 32 |  | 38 |  | 10 |  | 12 |  | 16 |  | 36 |  | 39 | Cossatese |  | 31 |  | 38 |  | 8 |  | 15 |  | 15 |  | 29 |  | 44 | Verbania |  | 20 |  | 38 |  | 5 |  | 10 |  | 23 |  | 15 |  | 43 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|