 |
 |
CAMPIONATO 1986/87 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
E' Marino Puggina il presidente dell'Associazione Calcio Padova. Il patron per la panchina si rivolge ad Adriano Buffoni, che da Cesena porta con sé Bianchi e Gibellini. La squadra di Buffoni parte a razzo (cinque vittorie nelle prime cinque partite), rallenta un po' a dicembre 1986, ma dal febbraio successivo è un rullo compressore. Domenica 31 maggio 1987 (Padova - Prato 3-0) può festeggiare il ritorno in serie B. Buona la prova dei biancoscudati anche nella Coppa Italia di serie C, dove il Padova arriva fino alle semifinali. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Piacenza |  | 52 |  | 34 |  | 22 |  | 8 |  | 4 |  | 55 |  | 28 | Padova |  | 49 |  | 34 |  | 20 |  | 9 |  | 5 |  | 45 |  | 17 | Reggiana |  | 43 |  | 34 |  | 15 |  | 13 |  | 6 |  | 32 |  | 21 | Spal |  | 39 |  | 34 |  | 13 |  | 13 |  | 8 |  | 41 |  | 33 | Monza |  | 36 |  | 34 |  | 13 |  | 10 |  | 11 |  | 34 |  | 25 | Fano |  | 35 |  | 34 |  | 13 |  | 9 |  | 12 |  | 38 |  | 32 | Centese |  | 35 |  | 34 |  | 9 |  | 17 |  | 8 |  | 29 |  | 27 | Rimini |  | 34 |  | 34 |  | 9 |  | 16 |  | 9 |  | 35 |  | 35 | Trento |  | 33 |  | 34 |  | 9 |  | 15 |  | 10 |  | 29 |  | 33 | Prato |  | 33 |  | 34 |  | 8 |  | 17 |  | 9 |  | 18 |  | 20 | Virescit |  | 32 |  | 34 |  | 7 |  | 18 |  | 9 |  | 36 |  | 39 | Spezia |  | 31 |  | 34 |  | 8 |  | 15 |  | 11 |  | 27 |  | 34 | Ancona |  | 30 |  | 34 |  | 7 |  | 16 |  | 11 |  | 26 |  | 28 | Lucchese |  | 30 |  | 34 |  | 8 |  | 14 |  | 12 |  | 20 |  | 26 | Mantova |  | 29 |  | 34 |  | 8 |  | 13 |  | 13 |  | 28 |  | 36 | Rondinella Marzocco |  | 27 |  | 34 |  | 7 |  | 13 |  | 14 |  | 27 |  | 36 | Carrarese |  | 27 |  | 34 |  | 8 |  | 11 |  | 15 |  | 24 |  | 43 | Legnano |  | 17 |  | 34 |  | 2 |  | 13 |  | 19 |  | 15 |  | 46 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|