 |
 |
CAMPIONATO 1992/93 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
Confermato Sandreani sulla panchina biancoscudata, il Padova si rinforza con Cuicchi e Gabrieli in difesa (rispettivamente acquistati dall’Avellino e dal Messina), con Modica dal Palermo a centrocampo e con l'attaccante Simonetta dalla Lucchese. E’ stabilmente in rosa il giovane talento Del Piero, che in novembre segna il suo primo gol dei professionisti (22/11/1992, Padova – Ternana 5-0). Il campionato è altalenante ma avvincente. Il Padova spicca il volo in primavera, arrivando alle soglie della zona promozione. Come due stagioni prima, però, alla fine è la delusione a prendere il sopravvento. Nonostante una stupenda gara contro l’Ascoli all’ultima giornata (13/06/1993, 3-2), il Padova rimane al quinto posto, mentre salgono in A Lecce e Piacenza. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Reggiana |  | 53 |  | 38 |  | 18 |  | 17 |  | 3 |  | 41 |  | 16 | Cremonese |  | 51 |  | 38 |  | 19 |  | 13 |  | 6 |  | 63 |  | 35 | Piacenza |  | 48 |  | 38 |  | 17 |  | 14 |  | 7 |  | 43 |  | 27 | Lecce |  | 48 |  | 38 |  | 15 |  | 18 |  | 5 |  | 45 |  | 38 | Padova |  | 47 |  | 38 |  | 17 |  | 13 |  | 8 |  | 47 |  | 37 | Ascoli |  | 46 |  | 38 |  | 16 |  | 14 |  | 8 |  | 57 |  | 35 | Cosenza |  | 43 |  | 38 |  | 14 |  | 15 |  | 9 |  | 37 |  | 27 | Pisa |  | 40 |  | 38 |  | 13 |  | 14 |  | 11 |  | 25 |  | 26 | Cesena |  | 38 |  | 38 |  | 12 |  | 14 |  | 12 |  | 37 |  | 34 | Bari |  | 38 |  | 38 |  | 14 |  | 10 |  | 14 |  | 43 |  | 44 | Venezia |  | 36 |  | 38 |  | 11 |  | 14 |  | 13 |  | 42 |  | 42 | Verona |  | 35 |  | 38 |  | 10 |  | 15 |  | 13 |  | 30 |  | 34 | Lucchese |  | 33 |  | 38 |  | 6 |  | 21 |  | 11 |  | 35 |  | 38 | Monza |  | 33 |  | 38 |  | 6 |  | 21 |  | 11 |  | 24 |  | 31 | Modena |  | 33 |  | 38 |  | 10 |  | 13 |  | 15 |  | 34 |  | 43 | Fidelis Andria |  | 32 |  | 38 |  | 6 |  | 20 |  | 12 |  | 27 |  | 34 | Spal |  | 31 |  | 38 |  | 8 |  | 15 |  | 15 |  | 30 |  | 42 | Bologna |  | 30 |  | 38 |  | 9 |  | 12 |  | 17 |  | 38 |  | 55 | Taranto |  | 27 |  | 38 |  | 6 |  | 15 |  | 17 |  | 30 |  | 51 | Ternana |  | 18 |  | 38 |  | 4 |  | 10 |  | 24 |  | 24 |  | 63 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|