 |
 |
CAMPIONATO 1995/96 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
L’entusiasmo della salvezza raggiunta a Firenze scema alla ripresa del campionato successivo giornata dopo giornata. Il Padova fatica ad ingranare, complici le partenze di giocatori importanti e il male oscuro che ferma Vlaovic per metà stagione. Lalas e Galderisi rescindono poi il contratto per andare a giocare negli Stati Uniti. I biancoscudati rialzano la testa ad inizio 1996, quando è praticamente fatto il passaggio di consegne in presidenza: in marzo si fa da parte infatti Giordani, entrano in società Vigano, Corrubolo e Fioretti. Undici sconfitte consecutive tolgono quindi ogni speranza di salvezza: dopo solo due anni di serie A, è di nuovo serie cadetta. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Milan |  | 73 |  | 34 |  | 21 |  | 10 |  | 3 |  | 60 |  | 24 | Juventus |  | 65 |  | 34 |  | 19 |  | 8 |  | 7 |  | 58 |  | 35 | Lazio |  | 59 |  | 34 |  | 17 |  | 8 |  | 9 |  | 66 |  | 38 | Fiorentina |  | 59 |  | 34 |  | 17 |  | 8 |  | 9 |  | 53 |  | 41 | Parma |  | 58 |  | 34 |  | 16 |  | 10 |  | 8 |  | 44 |  | 31 | Roma |  | 58 |  | 34 |  | 16 |  | 10 |  | 8 |  | 51 |  | 34 | Inter |  | 54 |  | 34 |  | 15 |  | 9 |  | 10 |  | 51 |  | 30 | Sampdoria |  | 52 |  | 34 |  | 14 |  | 10 |  | 10 |  | 59 |  | 47 | Vicenza |  | 49 |  | 34 |  | 13 |  | 10 |  | 11 |  | 36 |  | 37 | Napoli |  | 41 |  | 34 |  | 10 |  | 11 |  | 13 |  | 28 |  | 41 | Cagliari |  | 41 |  | 34 |  | 11 |  | 8 |  | 15 |  | 34 |  | 47 | Udinese |  | 41 |  | 34 |  | 11 |  | 8 |  | 15 |  | 41 |  | 49 | Atalanta |  | 39 |  | 34 |  | 11 |  | 6 |  | 17 |  | 38 |  | 50 | Piacenza |  | 37 |  | 34 |  | 9 |  | 10 |  | 15 |  | 31 |  | 48 | Bari |  | 32 |  | 34 |  | 8 |  | 8 |  | 18 |  | 49 |  | 71 | Torino |  | 29 |  | 34 |  | 6 |  | 11 |  | 17 |  | 28 |  | 46 | Cremonese |  | 27 |  | 34 |  | 5 |  | 12 |  | 17 |  | 37 |  | 57 | Padova |  | 24 |  | 34 |  | 7 |  | 3 |  | 24 |  | 41 |  | 79 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|