 |
 |
CAMPIONATO 1957/58 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
E’ la stagione dei record. L’arrivo di Hamrin e Brighenti trasforma la squadra catenacciara nel quarto miglior attacco della serie A, ma per ripianare i debiti vengono venduti Sarti (Samp) e Nicolè (Juventus). 16 vittorie, 10 pareggi, solo 8 sconfitte e un primato conteso a lungo alla Juventus che si scrolla di dosso i panzer solo a fine febbraio. La sfida decisiva viene seguita da un numero impressionante di tifosi, la capienza dell’Appiani viene superata e la gente assiste al match seduta dietro la linea laterale. Curiosità . Fino al 25 febbraio 1958 Rocco non può sedere in panchina perché squalificato, al suo posto siede Elvio Matè. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Juventus |  | 51 |  | 34 |  | 23 |  | 5 |  | 6 |  | 77 |  | 44 | Fiorentina |  | 43 |  | 34 |  | 16 |  | 11 |  | 7 |  | 56 |  | 36 | Padova |  | 42 |  | 34 |  | 16 |  | 10 |  | 8 |  | 55 |  | 42 | Napoli |  | 40 |  | 34 |  | 17 |  | 6 |  | 11 |  | 65 |  | 55 | Roma |  | 36 |  | 34 |  | 12 |  | 12 |  | 10 |  | 46 |  | 42 | Bologna |  | 34 |  | 34 |  | 12 |  | 10 |  | 12 |  | 47 |  | 43 | L.R. Vicenza |  | 33 |  | 34 |  | 13 |  | 7 |  | 14 |  | 51 |  | 48 | Torino |  | 33 |  | 34 |  | 11 |  | 11 |  | 12 |  | 42 |  | 49 | Internazionale |  | 32 |  | 34 |  | 10 |  | 12 |  | 12 |  | 36 |  | 36 | Udinese |  | 32 |  | 34 |  | 10 |  | 12 |  | 12 |  | 51 |  | 46 | Milan |  | 32 |  | 34 |  | 9 |  | 14 |  | 11 |  | 61 |  | 47 | Genoa |  | 30 |  | 34 |  | 9 |  | 12 |  | 13 |  | 53 |  | 60 | Sampdoria |  | 30 |  | 34 |  | 9 |  | 12 |  | 13 |  | 54 |  | 62 | Alessandria |  | 30 |  | 34 |  | 9 |  | 12 |  | 13 |  | 36 |  | 42 | Lazio |  | 30 |  | 34 |  | 10 |  | 10 |  | 14 |  | 45 |  | 65 | Spal |  | 30 |  | 34 |  | 10 |  | 10 |  | 14 |  | 32 |  | 52 | Atalanta |  | 28 |  | 34 |  | 6 |  | 16 |  | 12 |  | 29 |  | 49 | Verona |  | 26 |  | 34 |  | 10 |  | 6 |  | 18 |  | 44 |  | 62 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|