 |
 |
CAMPIONATO 1958/59 |
 |
 |
In Breve |
|
 |
In questa stagione il Padova è costretto a rinunciare ad Azzini, squalificato per una presunta combine in Padova – Atalanta del 20 marzo 1958. Al suo posto viene acquistato dal Milan Luigi Zannier. La partenza di Hamrin è un danno irreparabile per il modulo di Rocco che si consola con gli arrivi degli attaccanti Luosi dal Palermo e Mariani dal Milan. Contro la Spal (23 novembre 1958) Rocco fa debuttare il diciannovenne Eliseo Zerlin che lo ripaga con una doppietta. A metà anno pare fatta tra Rocco e la Roma, ma l’ambiente capitolino viene poco congeniale al Paron che rifiuta. Il campionato finisce con un ottavo posto davanti al Napoli. |
 |
 |
La Classifica |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Punti |
 |
Partite |
 |
Vittorie |
 |
Pareggi |
 |
Sconfitte |
 |
Gol Fatti |
 |
Gol Subiti |
Milan |  | 52 |  | 34 |  | 20 |  | 12 |  | 2 |  | 84 |  | 32 | Fiorentina |  | 49 |  | 34 |  | 20 |  | 9 |  | 5 |  | 95 |  | 35 | Internazionale |  | 46 |  | 34 |  | 20 |  | 6 |  | 8 |  | 77 |  | 41 | Juventus |  | 42 |  | 34 |  | 16 |  | 10 |  | 8 |  | 74 |  | 51 | Sampdoria |  | 38 |  | 34 |  | 15 |  | 8 |  | 11 |  | 50 |  | 44 | Roma |  | 35 |  | 34 |  | 12 |  | 11 |  | 11 |  | 57 |  | 41 | Napoli |  | 34 |  | 34 |  | 9 |  | 16 |  | 9 |  | 39 |  | 50 | Padova |  | 34 |  | 34 |  | 13 |  | 8 |  | 13 |  | 50 |  | 52 | L.R. Vicenza |  | 34 |  | 34 |  | 13 |  | 8 |  | 13 |  | 41 |  | 41 | Bologna |  | 31 |  | 34 |  | 10 |  | 11 |  | 13 |  | 47 |  | 53 | Genoa |  | 30 |  | 34 |  | 10 |  | 10 |  | 14 |  | 44 |  | 62 | Lazio |  | 30 |  | 34 |  | 10 |  | 10 |  | 14 |  | 37 |  | 54 | Bari |  | 30 |  | 34 |  | 9 |  | 12 |  | 13 |  | 38 |  | 49 | Alessandria |  | 28 |  | 34 |  | 8 |  | 12 |  | 14 |  | 33 |  | 57 | Udinese |  | 27 |  | 34 |  | 8 |  | 11 |  | 15 |  | 32 |  | 59 | Spal |  | 26 |  | 34 |  | 8 |  | 10 |  | 16 |  | 29 |  | 48 | Torino |  | 23 |  | 34 |  | 6 |  | 11 |  | 17 |  | 36 |  | 72 | Triestina |  | 23 |  | 34 |  | 6 |  | 11 |  | 17 |  | 34 |  | 56 | |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|